FAE Stories - Azerbaigian

UN PT300 D:MINE IN AZERBAIGIAN

L’impegno nello sminamento umanitario

Safe Point CJSC è una società con sede in Azerbaigian: l’headquarter si trova a Baku, mentre le operazioni sul campo si svolgono nel distretto di Aghdam. Impiega circa duecento dipendenti ed è attiva nel settore dello sminamento umanitario. Safe Point ha il compito di bonificare i terreni da ordigni e mine inesplosi, sepolti nei territori liberati. Queste mine possono esplodere anche dopo anni, rendendo molto pericolosa la vita delle popolazioni locali.

Per svolgere il proprio lavoro, Safe Point si avvale di un FAE PT300 D:Mine completo di  fresa da sminamento (Demining Tiller 300/TD-250): si tratta di un veicolo cingolato radiocomandato espressamente progettato per sopportare le fortissime sollecitazioni dovute alle deflagrazioni.

FaeStory_Azerbaigian_ (3).jpg FaeStory_Azerbaigian_ (4).jpg

Il PT300 D:Mine, come molti altri modelli FAE, è progettato per compiere al meglio più lavorazioni differenti, massimizzando l’investimento di chi lo acquista. In questo caso, grazie alla fresa da sminamento abbinata al PT300 D:Mine, Safe Point è in grado di neutralizzare le mine antiuomo e anticarro (AP, anti-personnel and AT, anti-tank mines), e anche di eliminare la vegetazione che può coprire la presenza degli ordigni stessi, rendendosi quindi utile anche in progetti di sminamento su diversi tipi di terreno.

In questa FAE Story, il PT300 D:Mine lavora nel distretto di Aghdam, all’interno di un progetto che prevede la bonifica di zone agricole e villaggi abbandonati contaminati da ordigni e mine inesplosi lasciati al suolo dopo il conflitto tra Armenia e Azerbaigian. Un lavoro impegnativo, se si pensa che ogni giorno vengono bonificati e messi in sicurezza da parte di Safe Point tra i 6.000 e i 7.000 mq di territorio, a seconda del tipo di terreno.

FaeStory_Azerbaigian_ (2).jpg FaeStory_Azerbaigian_ (1).jpg

“Abbiamo avuto l’opportunità di acquistare una macchina che era stata utilizzata per alcune dimostrazioni”, racconta John Edwards, Logistic Manager di Safe Point. “La macchina era perfetta, avendo lavorato meno di 50 ore. Abbiamo preso anche la fresa di sminamento 300/TD-250, che invece aveva lavorato meno di 20 ore. Da allora il nostro team di sminamento meccanico ha usato il PT300 D:Mine in molte occasioni. Siamo molto contenti dell’affidabilità e della produttività di questa macchina: ha già subito alcune esplosioni, ma non ha riportato alcun danno. In genere, lavoriamo fino a una profondità di 25 cm e percorriamo circa 2 o 3 km all’ora. Il consumo di carburante si attesta sui 120 litri di diesel al giorno, ma questo dipende dai terreni da trattare, che di solito nelle nostre zone sono molto duri e ricchi di sassi”.

Un commento finale del cliente su questa macchina?
“Siamo davvero soddisfatti del nostro acquisto: il PT300 D:Mine è costruito benissimo ed è davvero solido e affidabile. I costi di gestione, confrontati con quelli di macchine simili, sono molto bassi. L'assistenza e il supporto post-vendita di FAE sono eccellenti e vengono sempre attivati con effetto immediato ogni volta che inviamo una richiesta”.

Per ulteriori informazioni: PT300 D:Mine

Condividi la tua storia con noi! Scrivi a: [email protected]