Boschi e foreste, terreni agricoli, fiumi e canali, aree naturali, verde urbano: i prodotti FAE Land Clearing sono pensati per velocizzare e rendere più agevoli e produttive una vasta gamma di lavorazioni forestali e agricole.
La gestione delle aree boschive e forestali è un’attività complessa, a causa degli ambiti spesso impervi di lavoro. È quindi fondamentale poter contare sulla massima affidabilità e produttività del macchinario.
La rimozione delle ceppaie è un’attività specifica, la cui esecuzione richiede attrezzature robuste ed efficienti, per garantire un’elevata produttività e una buona riuscita della lavorazione.
Per prevenire e arginare il propagarsi di incendi in zone ad alta densità boschiva, la creazione di linee tagliafuoco è una tra le soluzioni maggiormente adottate, a livello mondiale.
Le linee per il trasporto di prodotti a destinazione energetica o dell’energia vera e propria, ovvero oleodotti, gasdotti, condutture idriche in pressione o elettrodotti, sono elementi fondamentali di settori strategici.
Le strade dedicate al traffico veicolare e le linee ferroviarie richiedono interventi molto frequenti di manutenzione delle aree vegetate adiacenti, in modo che possano rimanere sicure e funzionali nel tempo.
La gestione dei vivai, ma anche delle piantagioni arboree di varia tipologia, richiede l’effettuazione di molteplici operazioni, che spaziano dai lavori di preparazione del terreno per la messa a dimora delle piante, alla successiva gestione dei residui di potatura, per arrivare a fine ciclo alla rimozione delle ceppaie.
La manutenzione della vegetazione correlata alla presenza di linee d’acqua, come canali e fiumi, ma anche laghi e altri specchi d’acqua, richiede tipicamente di lavorare in condizioni impegnative.
Un’adeguata manutenzione delle aree faunistiche e venatorie e dei parchi naturali richiede la disponibilità di macchine operative in spazi molto ampi e spesso di difficile o addirittura problematico accesso.
La gestione corrente del vigneto e del frutteto, ma anche le lavorazioni di preparazione per la messa a dimora delle piante prevedono spesso un’operatività su terreni molto difficili, con substrati disomogenei, e talvolta anche con una notevole presenza di rocce e massi affioranti.
La bonifica dei terreni incolti e di quelli boschivi e forestali è solitamente considerata un’attività apparentemente semplice, può però trasformarsi improvvisamente in un lavoro impossibile da eseguire, se non si dispone del macchinario adeguato.
La messa a dimora di specie agricole da reddito in terreni fino a quel momento impossibili da coltivare è una delle sfide imprescindibili da qui ai prossimi decenni, per garantire cibo all’umanità.
Quello della manutenzione delle aree verdi residenziali, commerciali o adibite all’esercizio di sport e attività all’aperto è un ambito nel quale è possibile trovare sul mercato una moltitudine di attrezzature e di soluzioni tecniche differenti.
Le strade bianche per agevolare l’accesso ai campi con macchine agricole sempre più pesanti, ma che diventano sempre più spesso anche infrastrutture multifunzionali per lo sport all'aria aperta, richiedono una portanza sempre più elevata e al contempo un fondo uniforme, coerente e compatto.