Strade, autostrade, sentieri, cave, miniere e infrastrutture: i prodotti FAE Construction si rivolgono alla clientela professionale che richiede prodotti dall’alta flessibilità e produttività.
Nei cantieri stradali, e più in generale nei cantieri per la realizzazione di infrastrutture ed edifici, quando la presenza di sassi e pietre di grandi dimensioni rappresenta un problema, FAE offre un ventaglio di soluzioni dedicate, tutte con un livello di produttività impensabile da ottenere con le classiche attrezzature a percussione.
Nei cantieri stradali, e più in generale nei cantieri per la realizzazione di infrastrutture ed edifici, la presenza di pietre e rocce (anche di elevate dimensioni) può creare grossi problemi.
Nei contesti cantieristici, dove la presenza di lastre di roccia rappresenta un ostacolo alla lavorazione, le frese offerte da FAE si rivelano il partner ideale.
Nel caso si debba eseguire una fresatura superficiale dello strato asfaltato, ad esempio per la manutenzione periodica del manto stradale, FAE propone una serie di modelli ideali per rendere il lavoro produttivo e redditizio.
Per il trattamento dell’asfalto e dei relativi sottofondi di sostegno, FAE ha in catalogo una serie di frese multifunzione in grado di eseguire frantumazione e miscelazione in un’unica passata.
I prodotti FAE dedicati alla stabilizzazione permettono di intervenire più rapidamente e con costi notevolmente ridotti rispetto al tradizionale apporto in loco di materiali da cava e all’uso di macchine semoventi.
Laddove sia necessario effettuare il trattamento e il condizionamento del suolo per costituire un importante strato di geomateriale con ottime caratteristiche di portanza e resistenza, FAE offre un’ampia gamma di prodotti adatti adatti all’incorporazione nel substrato di diversi agenti leganti, come calce, cemento o materiali speciali.
La rigenerazione a elevata profondità sia dello strato asfaltato che del substrato portante è una tecnica innovativa che prevede la fresatura e l’omogeneizzazione di entrambi gli strati con la contestuale aggiunta di acqua e leganti strutturali, normalmente rappresentati da cemento e/o calce, o anche altri materiali specifici.
L’evoluzione della strada bianca da via di servizio a infrastruttura multifunzionale per sport come mountain bike, podismo, trekking, richiede caratteristiche di portanza sempre più elevate e manutenzioni sempre più frequenti.
Per l’operatività in ambienti difficili come le cave, le miniere o i cantieri di perforazione per la realizzazione di tunnel, FAE offre un’ampia serie di soluzioni per soddisfare tutte le esigenze che vanno dalle frese per roccia accoppiate all’escavatore fino a quelle multitasking proficuamente abbinabili ai trattori agricoli.