Misconduct report

 

Il Decreto Legislativo n. 24 del 2023 (“Decreto Whistleblowing”), in attuazione della Direttiva UE 2019/1937, rivisita la disciplina nazionale previgente in materia di segnalazioni di reati e irregolarità e prevede un nuovo regime di protezione rafforzato per i soggetti che segnalano condotte improprie di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito del contesto lavorativo.

Il Decreto ha l’obiettivo di incentivare le segnalazioni di violazioni di disposizioni normative nazionali o dell’Unione europea che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione pubblica o dell’ente privato innalzando, al contempo, il livello di protezione di cui beneficiano i Segnalanti, ove ne sussistano i presupposti.

Il rafforzamento della tutela per la segnalazione di tali violazioni opera essenzialmente imponendo agli enti specifiche regole relative alle procedure di segnalazione e stabilendo il regime applicabile in caso di ritorsioni. 

FAE ha previsto un canale di segnalazione che garantisce con modalità informatiche la riservatezza dell’identità del Segnalante. Le segnalazioni arrivano direttamente al Responsabile designato dall’ente.

Attraverso questa pagina, sia il personale dipendente sia terze parti hanno la facoltà di segnalare azioni che sono immorali, illegali o che violano normative interne, di cui il segnalante è venuto a conoscenza in ragione delle funzioni svolte.

A titolo esemplificativo possono essere effettuate segnalazioni relative a:

  • violazioni delle normative inerenti alla prevenzione riciclaggio e finanziamento del terrorismo
  • violazioni inerenti al trattamento dati ai fini privacy
  • violazioni del diritto della concorrenza
  • misure discriminatorie e molestie di genere
  • danno/frode perpetrata a danno della Società o a danno di terzi
  • reati contro la Pubblica Amministrazione, Reati Societari, Reati informatici, etc.
  • conflitti di interessi

Il canale menzionato non prevede la possibilità di presentare reclami e lamentele di carattere personale o fatti basati su “voci”.

Le questioni relative alle risorse umane non possono essere segnalate tramite questo sistema, ma vanno discusse con il diretto superiore, manager o addetto alle risorse umane.